I bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki furono due attacchi nucleari durante la seconda guerra mondiale contro l'Impero del Giappone da parte degli Stati Uniti d'America su ordine del presidente Harry S. Truman.
Motivazioni: Le ragioni addotte per i bombardamenti sono controverse. Gli Stati Uniti sostenevano che fossero necessari per accelerare la fine della guerra e ridurre le perdite umane complessive, sia tra i soldati statunitensi che tra i civili giapponesi. Gli oppositori sostengono che il Giappone era già sul punto di arrendersi e che i bombardamenti erano moralmente ingiustificabili, e a volte che erano un avvertimento all'Unione Sovietica.
Conseguenze: I bombardamenti portarono alla resa incondizionata del Giappone il 15 agosto 1945, ponendo fine alla seconda guerra mondiale. Le conseguenze a lungo termine includono:
I bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki rimangono tra gli eventi più controversi del XX secolo e sollecitano riflessioni sulla guerra, l'etica e l'uso delle armi nucleari.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page